Elenco delle località con indicazione del giorno della festa del patrono o della sagra
o dei vari
mercatini artigianali. Una occasione per conoscere le tradizioni locali.
SEGNALAZIONE
EVENTI
Riservato alle Pro-Loco, Comuni e Organizzazioni di eventi
socio-culturali. Clicca qui per accedere al
modulo di segnalazione gratuito delle Feste&Sagre.
In gita a.....
Sassinoro (BN)
Sorge a 545 m. s.l.m. A 29 km da Benevento.
Il 20 e 21 Marzo Sassinoro paese dell’acqua apre l’ottava edizione
La rubrica
si propone di
stimolare lo scambio di Ricette della cucina regionale dove la
personalizzazione e l'espressione dei
sapori locali si uniscono alle classiche ricette
tradizionali. Vai al Modulo per
Segnalare le tue ricette, semplici e facilmente eseguibili, e la più interessante verra' pubblicata come Ricetta del Mese.
Tutto sul Vino
Per conoscere tutto sul vino: dalla comparsa
delle viti in Italia alla composizione dell'uva, dalla conservazione del
vino all'abbinamento con i cibi, dal bicchiere più adatto alla presentazione
dei vini famosi.
Tutto sui Cocktails
Quello che occorre sapere per preparare un buon drink, dagli
utensili alle ricette dei cocktails
piu'
famosi. Esiste una codifica internazionale che garantisce la stessa preparazione
di un cocktail, in qualsiasi parte del mondo si beva.
Le Salse
Le
salse
sono un elemento importante per la presentazione di alcuni piatti. In
questa rubrica Vi proponiamo le ricette di alcune salse più famose.
Classificazione delle salse: preparate a caldo e a freddo. Salse madri, salse
derivate, ecc.
Libri & Guide
Libri suggestivi e stimolanti sulla cucina, sui vini e su itinerari
turistici gastronomici.Segnalaci
libri ed i più
interessanti verranno inseriti nella rubrica Libri e Guide.
Agriturismo
Una
gita o una simpatica vacanza in uno dei tanti
Agriturismo,
a volte molto vicini a Voi, per gustare le varie specialita' culinarie
locali a contatto e nel rispetto della natura. Indicati per chi vuole
passare un periodo in completo relax e praticare una sana attivita'
sportiva.
(Per fermare lo scorrimento posizionarsi
con il mouse sulla finestra)
Se non scorre premere tasto F5 Aggiorna
Non tutti sanno che......
La Costituzione della Repubblica Italiana fu promulgata il 27 dicembre
1947 ed entrò in vigore il 1 gennaio 1948. Fu siglata dal Capo
provvisorio dello Stato Enrico De Nicola e controfirmata dal Presidente
dell'Assemblea Costituente Umberto Terracini, dal Presidente del
Consiglio Alcide De Gasperi e dal Guardasigilli Giuseppe Grasso.
Combattere l'HIV/AIDS, la
malaria e altre malattie
Assicurare la sostenibilita'
ambientale
Sviluppare una collaborazione
globale per lo sviluppo
Tutti i marchi registrati e le immagini,
che appaiono su questo sito, appartengono ai loro rispettivi
proprietari.
All company names and product names are trademarks and registered
trademarks of their respective owners.
e-incucina.com non è collegata ai siti pubblicati e non assume alcuna
responsabilità del loro funzionamento e contenuto.
Il nome del sito, il design e la composizione dei contenuti sono di
proprietà di
e-incucina.com.